A metà dell’ottocento andava di moda la fotografia post-mortem. Ovvero i soggetti venivano fotografati dopo la propria morte. Le foto più frequenti erano quelle dei bambini. Spesso i morti venivano tenuti in piedi per dare l’impressione di essere ancora vivi
A metà dell’ottocento andava di moda la fotografia post-mortem. Ovvero i soggetti venivano fotografati dopo la propria morte. Le foto più frequenti erano quelle dei bambini. Spesso i morti venivano tenuti in piedi per dare l’impressione di essere ancora vivi





