I ragni non rimangono appiccicati alle loro stesse ragnatele perché “pattinano” sulle ragnatele grazie a delle setole microscopiche e molto dure, il corpo del ragno inoltre è rivestito di una sostanza oleosa
I ragni non rimangono appiccicati alle loro stesse ragnatele perché “pattinano” sulle ragnatele grazie a delle setole microscopiche e molto dure, il corpo del ragno inoltre è rivestito di una sostanza oleosa





