Durante uno studio si è dimostrato che mangiare piccante riduca del 13% il rischio di morte per malattie cardiovascolari e ictus. Dipende dalla degradazione dei lipidi, tipica dei peperoncini proteggendo dall’ipercolesterolemia e malattie aterosclerotiche. Hanno anche un’azione antimicrobica verso i funghi ed i batteri che alterano la flora intestinale e provocano malattie metaboliche

Durante uno studio si è dimostrato che mangiare piccante riduca del 13% il rischio di morte per malattie cardiovascolari e ictus. Dipende dalla degradazione dei lipidi, tipica dei peperoncini proteggendo dall’ipercolesterolemia e malattie aterosclerotiche. Hanno anche un’azioneantimicrobica verso i funghi ed i batteri che alterano la flora intestinale e provocano malattie metaboliche

Love
Haha
Wow
Sad
Angry
CLICCAMI ANCORA

CLICCA PER GENERARE UNA CURIOSITÀ

Altre curiosità su:

Psicologia Guerre Sonno Abbigliamento Libri Fumetti Luna Horror Oceani
Marte Pesci Dolci Riciclaggio New York Tradizioni Strane Videogiochi Scrittori
Religione Oro Giappone Disney Continenti Birra Fiori Archeologia Google
Altre categorie