Nell’antico Egitto i test di gravidanza venivano effettuati inumidendo due sacche di panno con l’urina della donna. Una sacca veniva riempita d’orzo e l’altra di grano. Se germogliava il grano significava che il feto sarebbe stato una femmina, se invece germogliava l’orzo la donna avrebbe partorito un maschio. Uno studio del 1930 ha rivelato che il test era attendibile al 70%
Nell’antico Egitto i test di gravidanza venivano effettuati inumidendo due sacche di panno con l’urina della donna. Una sacca veniva riempita d’orzo e l’altra di grano. Se germogliava il grano significava che il feto sarebbe stato una femmina, se invece germogliava l’orzo la donna avrebbe partorito un maschio. Uno studio del 1930 ha rivelato che il test era attendibile al 70%





